1×02: Google X, Threes vs. 2048 per iOS, sicurezza SSL e molto altro

techRadio.it podcast 1x02

Secondo episodio del podcast di TechRadio.it, sempre più tecnologia, sempre più podcast!

Stefano Paganini risponde ad una richiesta di assistenza tecnica: il problema riguarda i dischi esterni USB che, molto spesso, hanno un tempo molto breve (spesso troppo) trascorso il quale entrano in modalità sleep (solitamente dopo 10 minuti) e, nel caso di accesso da parte del computer, richiedono un tempo aggiuntivo per lo spin di riaccensione.
Stefano propone tre soluzioni, per Windows, Mac OS X e Linux; tutte e tre gratuite, le prime due con un’interfaccia grafica estremamente semplice.
Il trucco sta nello scrivere un file nullo ad intervalli regolari (specificati dall’utente) per mantenere ‘alive’ il disco.

Stefano ci porta all’interno di Google X: il laboratorio di Google per le ricerche più avanzate, più strane e fantascientifiche.
Al suo interno sono stati sviluppati i Google Glass (finora il primo prodotto commerciale) e 250 persone con le competenze più differenti lavorano sotto la direzione di Astro Teller (nome e cognome importanti, è il nipote di Edward Teller, padre della bomba H).
La notizia è che, per ora, Google X non riesce a regalare all’umanità cosette come il teletrasporto e l’ascensore orbitale!

Nikon 1 J4

Infine, Stefano presenta la nuova mirrorless ultra-compatta Nikon 1 J4, un modello appena annunciato che ri-propone il tema delle mirrorless della serie Nikon 1 con un autofocus velocissimo ed un sensore ancora più avanzato: caratteristiche decisamente uniche per una fotocamera di questa categoria.

Ritorna Lucio Bragagnolo con la sua arguzia e la sua vis/verve polemica!
Ci parla di un paio di giochi per iOS ed in particolare di come Threes sia il vero gioco su cui perdere la testa e non 2048 che, con orgoglio tutto italico, ha avuto l’onore delle cronache di recente!

Massimo Fierro entra a far parte del team di TechRadio e ci parla di Heartbleed e del protocollo SSL proponendoci un’alternativa open-source.

Il bug Heartbleed ha causato non poche preoccupazioni in giro per la grande rete.
Theo de Raadt ed il team di OpenBSD fanno pulizia nel codice di OpenSSL e annunciano il nuovo progetto LibreSSL.

Share

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Solve : *
13 + 21 =